CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RLS OLTRE 50 DIPENDENTI
110,00  Iva Esclusa

Questo percorso didattico è rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza che svolgono la propria attività in aziende con > 50 lavoratori e in cui il CCNL di riferimento prevede un corso di aggiornamento per RLS in modalità completamente e-learning. Il corso è di 8 ore totali con un test finale di apprendimento, erogato…

SKU: SICL022
Categorie:

Descrizione

Questo percorso didattico è rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza che svolgono la propria attività in aziende con > 50 lavoratori e in cui il CCNL di riferimento prevede un corso di aggiornamento per RLS in modalità completamente e-learning. Il corso è di 8 ore totali con un test finale di apprendimento, erogato ai sensi del D.lgs. 81/08, art. 37 e dell’Accordo Stato regioni 21/12/2011 e s.m.i.

OBIETTIVI DEL CORSO

Informare/formare i Rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza sulle novità e gli aggiornamenti legislativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro o rafforzare conoscenze già acquisite in passato.  Il corso fornisce anche informazioni e chiarimenti sul ruolo specifico dell’RLS e quindi su attribuzioni, compiti e diritti di questa figura.

DESTINATARI DEL CORSO

Questo percorso didattico è rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza che svolgono la propria attività in aziende con > 50 lavoratori.

CONTENUTI DEL CORSO

– Quadro normativo
– Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione
– Organizzazione della prevenzione aziendale
– Responsabilità penale
– Approfondimento della figura del preposto
– La responsabilità amministrativa degli Enti
– Il sistema di gestione della sicurezza (art 30)
– La valutazione dei rischi
– Malattie, infortuni e near miss
– Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
– Obblighi connessi ai contratti di appalto
– La sorveglianza sanitaria
– Organizzazione delle emergenze
– I dispositivi di protezione individuale
– La riunione periodica
– Definizione e caratteristiche
– Quali sono le modalità con cui un adulto apprende: andragogia
– La percezione e la propensione al rischio
– Cultura e orientamento alla sicurezza
– Motivare alla sicurezza
– Informazione formazione e addestramento
– Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
– Introduzione allo stress lavoro correlato
– Stress lavoro correlato
– Sindrome del burnout
– Mobbing
– Stress e prevenzione
– Tecnostress

Le lezioni sono organizzate in moduli didattici multimediali interattivi.
Al termine del corso è previsto un test finale di apprendimento con domande a risposta multipla riguardo l’intero contenuto del corso.

CERTIFICAZIONE: soggetto formatore autorizzato ai sensi Art. 2 all. A Conferenza Stato Regioni 7 luglio 2016
CATEGORIA DI RISCHIO: per aziende con > 50 lavoratori
REQUISITI IN INGRESSO: corso di formazione per RLS di almeno 32 ore
VERIFICA: test finale con domande a risposta multipla
SCADENZA CERTIFICATO: 1 anno dalla data di rilascio dell’attestato di frequenza