CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI AMBITO SANITARIO
180,00  Iva Esclusa

Corso di formazione specifica in materia di salute e sicurezza sul lavoro rivolto a tutti i lavoratori operanti nel settore della sanità come Infermieri, Medici, OSS, Ausiliari etc. OBIETTIVI DEL CORSO Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire ai lavoratori le conoscenze utili sui rischi specifici del settore e della mansione svolta nonché le…

SKU: SICL010
Categorie:

Descrizione

Corso di formazione specifica in materia di salute e sicurezza sul lavoro rivolto a tutti i lavoratori operanti nel settore della sanità come Infermieri, Medici, OSS, Ausiliari etc.

OBIETTIVI DEL CORSO
Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire ai lavoratori le conoscenze utili sui rischi specifici del settore e della mansione svolta nonché le relative misure di prevenzione e mitigazione del rischio.

RIFERIMENTI NORMATIVI
Il corso è conforme a quanto previsto da:
·         Art. 37 d.lgs. 81/08 e s.m.i.
·         Accordo Stato Regioni 21/12/2011
·         Accordo Stato Regioni 07/07/2016

DESTINATARI DEL CORSO
Infermieri, OSS, lavoratori presso case di cura, lavoratori presso strutture assistenziali e socio-assistenziali, ausiliari etc.

CONTENUTI DEL CORSO
Introduzione
La classificazione dei rischi
Rischio chimico

Agenti chimici in ambiente sanitario
Manipolazione in sicurezza di Farmaci Antiblastici
Rischio biologico
Rischio biologico in ambiente ospedaliero
Norme di igiene personale e dell’abbigliamento
Approfondimento su allergie al lattice
Procedure di pulizia e disinfezione
Sterilizzazione degli strumenti
Rischio di legionellosi
Rischio Radiazioni ionizzanti
La radioprotezione

Test di verifica
Le radiazioni ottiche artificiali
Le radiazioni ottiche coerenti: i laser
Impiego delle sorgenti laser medicali
Rischio da Campi Elettromagnetici
Rischio rumore
Rischio movimentazione manuale dei carichi
La movimentazione dei pazienti
Rischi da movimenti ripetuti
Rischio microclimatico
Rischio da illuminazione
Gestione dei rifiuti sanitari
Dispositivi di protezione
Test di verifica
La segnaletica di sicurezza
Rischio elettrico
Rischi da videoterminali
Rischio incendio
Gestione delle emergenze
PGE nelle strutture sanitarie
Rischio di stress lavoro correlato

Sindorme del burnout
Mobbing
Stress e prevenzione
Rischio di aggressione
Rischi e prevenzione nel lavoro notturno
Rischi per le lavoratrici in stato di gravidanza
Alcool e stupefacenti negli ambienti di lavoro

Test di verifica

ORGANIZZAZIONE DELLE LEZIONI
Le lezioni sono organizzate in moduli didattici multimediali interattivi.

CERTIFICAZIONE: attestato di frequenza rilasciato da soggetto formatore autorizzato ai sensi Art. 2 all. A Conferenza Stato Regioni 7 luglio 2016

CATEGORIA DI RISCHIO: alta per la salute e la sicurezza dei lavoratori

SETTORE: sanitario e socio-assistenziale
REQUISITI IN INGRESSO: formazione generale in materia di salute e sicurezza sul lavoro
VERIFICA: è previsto un test di verifica dell’apprendimento con domande a risposta multipla riguardo l’intero contenuto del corso. Sono previste 54 domande in totale, suddivise in tre blocchi da 18 domande ciascuno.
SCADENZA CERTIFICATO: 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato di frequenza