CORSO DI FORMAZIONE SULLA RADIOPROTEZIONE DEI LAVORATORI NELLE ATTIVIT? SANITARIE
80,00  Iva Esclusa

Corso di informazione e formazione specifica in materia di radioprotezione ai sensi dell’art. 111 del D.lgs. 101/2020 rivolto a tutti i lavoratori soggetti ai rischi derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. OBIETTIVI DEL CORSO Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire ai lavoratori le informazioni e le conoscenze utili in materia di radioprotezione, i principali…

SKU: SICL033
Categorie:

Descrizione

Corso di informazione e formazione specifica in materia di radioprotezione ai sensi dell’art. 111 del D.lgs. 101/2020 rivolto a tutti i lavoratori soggetti ai rischi derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.

OBIETTIVI DEL CORSO

Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire ai lavoratori le informazioni e le conoscenze utili in materia di radioprotezione, i principali riferimenti normativi in materia, le grandezze utilizzate e i soggetti coinvolti con relativi obblighi e attribuzioni.

RIFERIMENTI NORMATIVI

Il corso è conforme a quanto previsto da:  Art. 111 d.lgs. 101/2020

DESTINATARI DEL CORSO

È rivolto agli operatori sanitari e in generale a tutti i professionisti che, nello svolgimento della loro attività, siano esposti al rischio di esposizione a radiazioni ionizzanti, sia in termini di irraggiamento che di contaminazione.

CONTENUTI DEL CORSO

Le lezioni sono organizzate in moduli didattici multimediali interattivi.

MODULO 1

  1. La normativa nazionale in materia di Radioprotezione
  2. Cosa Cambia con il D.lgs. 101 del 2020
  3. Le figure aziendali della radioprotezione
  4. Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione

MODULO 2

  1. Diritti e doveri degli organi aziendali
  2. Gli organi di vigilanza, sorveglianza e assistenza
  3. I rischi riferiti alle mansioni e possibili danni sanitari
  4. Limiti di dose e rischi associati al loro superamento
  5. La valutazione del rischio radioprotezione
  6. Il radon  e la valutazione dl rischio
  7. Gestione del rischio radiazioni ionizzanti
  8. Il rischio radiazioni ottiche artificiali
  9. Impiego delle sorgenti laser medicali
  10. Misure e procedure di prevenzione e protezione in materia di radioprotezione
  11. La sorveglianza fisica e sanitaria e quando è necessaria
  12. Procedure di lavoro negli asset aziendali: mammografia, omografia, radioscopia, mineralometria, radioterapia, ortopanoramica etc.
  13. I DPI
  14. Le procedure di emergenza
  15. I rifiuti radioattivi
  16. Impiego di sorgenti sigillate ad alta attività: rischi per il responsabile della gestione della sorgente (misure di sicurezza, comportamenti, controlli, prevenzione incidenti e stoccaggio/trasporto)
  17. Impiego di sorgenti sigillate ad alta attività: rischi per il personale addetto all’utilizzo della sorgente (misure di sicurezza, comportamenti, controlli, prevenzione incidenti e stoccaggio/trasporto)

TEST FINALE DI APPRENDIMENTO: al termine del corso è previsto un test di verifica dell’apprendimento con domande a risposta multipla riguardo l’intero contenuto del corso.
CERTIFICAZIONE: attestato di frequenza rilasciato da soggetto formatore autorizzato ai sensi Art. 2 all. A Conferenza Stato Regioni 7 luglio 2016
CATEGORIA DI RISCHIO: rischio alto per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
SETTORE: sanitario
REQUISITI IN INGRESSO: formazione generale e specifica in materia di salute e sicurezza sul lavoro
VERIFICA: test finale di apprendimento con domande a risposta multipla
SCADENZA CERTIFICATO: 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato di frequenza