Descrizione
Corso di aggiornamento per Datori di lavoro – RSPP di aziende a rischio medio per la salute e sicurezza dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 34, comma 2 del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e conforme agli Accordi Stato – Regioni del 21/12/2011 e 07/07/2016.
DESCRIZIONE
Il Datore di Lavoro che intende svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (DDL-RSPP) deve frequentare uno specifico corso di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, secondo l’ Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Lo stesso Accordo prevede inoltre specifici percorsi di aggiornamento con cadenza quinquennale e durata in funzione del livello di rischio dell’azienda (Basso, Medio o Alto), come indicato nell’Allegato II dello stesso Accordo.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso si propone di trasferire ai discenti nozioni e conoscenze utili sulle novità legislative in materia di salute e sicurezza sul lavoro ed approfondisce argomenti di interesse per i Datori di lavoro. Il corso tratta aspetti di carattere giuridico – normativo, organizzativo e gestionale della sicurezza sul lavoro, i principali rischi lavorativi e relative misure di prevenzione e protezione.
DESTINATARI DEL CORSO
Datori di Lavoro di aziende classificate a rischio medio, che intendono svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi per la propria azienda.
CONTENUTI DEL CORSO
- Quadro normativo
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- La responsabilità civile, penale ed amministrativa in generale dei principali attori della sicurezza in materia di infortuni sul lavoro
- La responsabilità civile
- La responsabilità penale
- La responsabilità amministrativa
- Responsabilità civile e penale dei Datori di lavoro e dei Dirigenti
- Responsabilità civile e penale dei Preposti
- Responsabilità civile e penale degli RSPP e ASPP
- Responsabilità civile e penale del lavoratore
- Gli illeciti penali previsti dall’81
- Soggetti e modalità di applicazione delle sanzioni
- I casi di sospensione dell’attività imprenditoriale
- La responsabilità amministrativa degli Enti
- Il sistema di gestione della sicurezza (art 30)
- Approfondimento della figura del preposto
- Come si classificano i rischi
- La valutazione dei rischi
- Il documento di valutazione dei rischi
- Malattie, infortuni e near miss
- Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Obblighi connessi ai contratti di appalto
- Gestione della documentazione tecnico amministrativa
- Organizzazione delle emergenze
- La gestione delle manutenzioni
- I dispositivi di protezione individuale
- La sorveglianza sanitaria
- La riunione periodica
- Motivare alla sicurezza
- Informazione formazione e addestramento
- Consultazione e partecipazione dei soggetti aziendali
- Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- Parità di trattamento delle persone con disabilità
- Prevenzione delle violenze e molestie sul luogo di lavoro
- Costi della mancata sicurezza e benefici della sicurezza
- Introduzione allo stress lavoro correlato
- Stress lavoro correlato
- Sindrome di Burnout
- Mobbing
- Stress e prevenzione
- Tecnostress
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Il corso è organizzato in lezioni (vedi contenuti del corso)
CERTIFICAZIONE: attestato di frequenza rilasciato da soggetto formatore autorizzato ai sensi Art. 2 all. A Conferenza Stato Regioni 7 luglio 2016
REQUISITI DI ACCESSO: Corso di formazione in materia di salute e sicurezza per Datori di lavoro – RSPP di aziende a rischio MEDIO per la salute e sicurezza dei lavoratori (corso di minimo 32 ore)
VERIFICA: al termine del corso è previsto un test finale di apprendimento con domande a risposta multipla riguardo l’intero contenuto del corso.
SCADENZA CERTIFICATO: 5 Anni dalla data di rilascio dell’attestato di frequenza.