CORSO DI FORMAZIONE SULLE RESPONSABILIT? REATI E SANZIONI 81/08
45,00  Iva Esclusa

Corso in materia di salute e sicurezza sul lavoro in merito alle Responsabilità civili, penali ed amministrative dei diversi soggetti aziendali del D.Lgs. 81/08, rivolto a Datori di lavoro-RSPP, Dirigenti, Preposti e RLS. OBIETTIVI DEL CORSO Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire le conoscenze utili in merito alle responsabilità civili, penali ed amministrative…

SKU: SICL082
Categorie:

Descrizione

Corso in materia di salute e sicurezza sul lavoro in merito alle Responsabilità civili, penali ed amministrative dei diversi soggetti aziendali del D.Lgs. 81/08, rivolto a Datori di lavoro-RSPP, Dirigenti, Preposti e RLS.

OBIETTIVI DEL CORSO

Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire le conoscenze utili in merito alle responsabilità civili, penali ed amministrative dei diversi soggetti aziendali del D.Lgs. 81/08, i casi di sospensione dell’attività imprenditoriale e i soggetti e le modalità di applicazione delle sanzioni. Il presente corso è valido ai fini dell’aggiornamento ai sensi dell’ASR 21/12/2011 e s.m.i.

RIFERIMENTI NORMATIVI

Il corso è conforme a quanto previsto da:

  • Art. 37 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
  • Accordo Stato Regioni 21/12/2011
  • Accordo Stato Regioni 07/07/2016

DESTINATARI DEL CORSO

Datori di lavoro-RSPP, Dirigenti, Preposti e RLS. Il presente corso è valido ai fini dell’aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai sensi dell’ASR 21/12/2011 e s.m.i.

CONTENUTI DEL CORSO

  • Come funzionano i nostri oggetti didattici
  • La responsabilità civile, penale ed amministrativa
  • La responsabilità civile
  • La responsabilità penale
  • La responsabilità amministrativa
  • Responsabilità civile e penale dei Datori di lavoro e dei Dirigenti
  • Responsabilità civile e penale dei Preposti
  • Responsabilità civile e penale degli RSPP e ASPP
  • Responsabilità civile e penale del lavoratore
  • Gli illeciti penali previsti dall’81
  • Soggetti e modalità di applicazione delle sanzioni
  • I casi di sospensione dell’attività imprenditoriale

Al termine del corso è previsto un test di verifica dell’apprendimento con domande a risposta multipla riguardo l’intero contenuto del corso. Le lezioni sono organizzate in moduli didattici multimediali interattivi.

CERTIFICAZIONE: attestato di frequenza rilasciato da Soggetto formatore autorizzato ai sensi Art. 2 all. A Conferenza Stato Regioni 7 luglio 2016

CATEGORIA DI RISCHIO: basso/medio/alto rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori

SETTORE: tutti

REQUISITI IN INGRESSO: formazione specifica in materia di salute e sicurezza sul lavoro richiesta per il ruolo ricoperto ai sensi dell’art. 37 D.Lgs. 81/08

VERIFICA: test finale di apprendimento con domande a risposta multipla

SCADENZA CERTIFICATO: 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato di frequenza