Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Corso di Salute e Sicurezza sul lavoro rivolto a lavoratori di Aziende a Rischio Basso del Settore Assistenza Sociale e domiciliare. OBIETTIVI DEL CORSO Obiettivo del percorso formativo è fornire ai lavoratori le conoscenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro, parte SPECIFICA, per le aziende dei settori identificati nella classe di rischio BASSO…
Corso di Salute e Sicurezza sul lavoro rivolto a lavoratori di Aziende a Rischio Basso del Settore Assistenza Sociale e domiciliare.
OBIETTIVI DEL CORSO
Obiettivo del percorso formativo è fornire ai lavoratori le conoscenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro, parte SPECIFICA, per le aziende dei settori identificati nella classe di rischio BASSO nel settore dell’assistenza sociale e domiciliare. Il corso è conforme a quanto previsto dal D. Lgs. n. 81/2008 art. 37 comma 1 e 6 e s.m.i. e dall’Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016 pubblicato in G.U. N. 8 del 07/07/2016 e successive modifiche.
DESTINATARI DEL CORSO
Tutti i lavoratori di Aziende a Rischio Basso del Settore dell’Assistenza Sociale e domiciliare.
CONTENUTI DEL CORSO
Malattie, infortuni e near miss
La classificazione dei rischi
Rischio elettrico
Rischio movimentazione mauale dei carichi
Rischio chimico
Rischio biologico
Rischio stress lavoro correlato
Rischi per le lavoratrici in stato di gravidanza
Norme di igiene personale e dell’abbigliamento
La movimentazione dei pazienti
Sindorme del burnout
Rischio di aggressione
Rischi e prevenzione nel lavoro notturno
Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione nel rispetto delle disposizioni Normative in materia.
Al termine del corso è previsto un test FINALE di verifica dell’apprendimento con domande a risposta multipla riguardo l’intero contenuto del corso.
Le lezioni sono organizzate in moduli didattici multimediali interattivi.
CERTIFICAZIONE: soggetto formatore autorizzato ai sensi Art. 2 all. A Conferenza Stato Regioni 7 luglio 2016
CATEGORIA DI RISCHIO: categoria di rischio basso
SETTORE: assistenza Sociale e domiciliare
REQUISITI: lavoratori e lavoratrici del settore dell’assistenza sociale e domiciliare (classificate a rischio basso)
VERIFICA: test finale con domande a risposta multipla
SCADENZA CERTIFICATO: 5 Anni dalla data di rilascio dell’attestato di frequenza