Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Corso di aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro rivolto ai Coordinatori in fase di progettazione e in fase di esecuzione nei cantieri temporanei e mobili. OBIETTIVI DEL CORSO Il D.lgs. 81/08 obbliga tutti i professionisti della sicurezza a mantenere le proprie competenze nel tempo attraverso percorsi di formazione che consentano un continuo…
Corso di aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro rivolto ai Coordinatori in fase di progettazione e in fase di esecuzione nei cantieri temporanei e mobili.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il D.lgs. 81/08 obbliga tutti i professionisti della sicurezza a mantenere le proprie competenze nel tempo attraverso percorsi di formazione che consentano un continuo aggiornamento sulla normativa e sui temi della sicurezza, della salute e del benessere dei lavoratori in generale. Il corso di aggiornamento puรฒ essere svolto anche per mezzo di diversi moduli nellโarco del quinquennio.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Il corso รจ conforme a quanto previsto da:
โข Art. 98 comma 3 d.lgs. 81/08
โข Allegato XIV D.lgs. 81/08
โข Accordo Stato Regioni 07/07/2016
DESTINATARI DEL CORSO
Coordinatore in fase di progettazione, Coordinatore in fase di esecuzione
CONTENUTI DEL CORSO
MODULO VALUTAZIONE DEI RISCHI GENERALE
Come si classificano i rischi
La valutazione dei rischi
Il documento di valutazione dei rischi
Obblighi connessi ai contratti di appalto
Misure tecniche e procedurali di prevenzione e protezione
Il sistema di gestione della sicurezza (art 30)
Obblighi valutazione art. 28-29-30
MODULO APPROFONDIMENTO MALATTIE E INFORTUNI
Infortuni e malattie professionali: definizione, differenze, riconoscimento, malattie tabellate e non tabellate
Le malattie piรน diffuse nel settore e le statistiche nazionali/internazionali
Lโassicurazione INAIL
Infortunio in itinere
La comunicazione di infortunio
Il riconoscimento dellโinfortunio e della malattia: il โcriterio di ragionevolezzaโ
MODULO VALUTAZIONE DEI RISCHI IN CANTIERE
La valutazione dei rischi nei cantieri: riferimenti normativi e processo di valutazione
I soggetti della sicurezza che intervengono nella valutazione: come quando e perchรฉ
Pericolo e rischio: definizione e classificazione
Il rischio: matrice ed โerrore umanoโ
Pdf INAIL
Rischi frequenti in cantiere
La valutazione dei rischi e il PSC POS
La valutazione dei rischi da agenti fisici: le valutazioni strumentali e i campionamenti
ALLEGATO XV
DI 9 settembre 2014
Il DUVRI
Art. 26 obblighi appalto
Allegato XVII
La redazione del DVR
Le novitร introdotte in materia di cantieri negli ultimi anni
Al termine del corso รจ previsto un test di verifica dellโapprendimento con domande a risposta multipla riguardo l’intero contenuto del corso.
Le lezioni sono organizzate in moduli didattici multimediali interattivi.
DURATA DEL CORSO:ย modulo della durata di 6 ore.
CERTIFICAZIONE: soggetto formatore autorizzato ai sensi Art. 2 all. A Conferenza Stato Regioni 7 luglio 2016
CATEGORIA DI RISCHIO:ย non applicabileย
SETTORE:ย edilizia, cantieri
REQUISITI IN INGRESSO:ย corso di formazione per Coordinatori Cantiere ai sensi dellโallegato XIV D.lgs. 81/08ย
VERIFICA:ย test finale di apprendimento con domande a risposta multipla
SCADENZA CERTIFICATO:ย 5 anni dalla data di rilascio dellโattestato di frequenza