Categoria: Privacy


  • Si è concluso il Webinar sull’Intelligenza Artificiale nelle nostre aziende

    Il 6 marzo 2024 alle ore 11:00 si è tenuto il webinar “L’intelligenza artificiale nelle nostre aziende: Opportunità o Rischio?” Relatori:Avv. Eleonora De TollisDott.ssa Simona CattoniDott. ing. Paolo Pesarin Ringraziamo tutti i partecipanti. Prendi visione o scarica le diapositive del webinar:

  • Intervista su Storytime

    Presentazione del Webinar “L’intelligenza artificiale nelle nostre aziende: Opportunità o Rischio?”

  • Webinar –  L’intelligenza artificiale nelle nostre aziende: Opportunità o Rischio?

    L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui le aziende operano e si sviluppano. In questo webinar esploreremo cos’è l’AI e come funziona, i vantaggi e gli svantaggi del suo utilizzo in azienda. La normativa vigente sull’impiego dell’intelligenza artificiale in ambito lavorativo è ancora in fieri. In Europa, il Regolamento Generale sulla Protezione dei…

  • GDPR e Privacy nella ricerca e selezione del personale

    Quali sono gli aspetti e gli elementi di cui tenere conto nella selezione del personale alla luce del GDPR? E’ possibile una gestione tradizionale dei CV? Proviamo a rispondere a queste domande con un breve video.  

  • Smart Working e privacy

    L’azienda può mettere a disposizione del lavoratore gli strumenti di lavoro (PC, connessione, telefono, …) oppure il lavoratore stesso mette a disposizione i propri per svolgere l’attività lavorativa. In entrambi i casi, per adempiere agli obblighi previsti dal D.Lgs.196/2003, l’azienda deve realizzare e verificare quanto previsto dalla normativa circa il trattamento dei dati in via…

  • Smart Working

    Conciliare, innovare e competere. Sono questi i tre diversi obiettivi, apparentemente antitetici, dello Smart Working che si configura come un nuovo approccio all’organizzazione aziendale, in cui le esigenze individuali del lavoratore si contemperano, in maniera complementare, con quelle dell’impresa.  A differenza del telelavoro che prefigurava di fatto un semplice “spostamento” della attività lavorativa dall’ufficio a…