Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Corso in materia di HACCP e igiene alimentare rivolto agli operatori del settore alimentare. REGIONI E AMBITI DI APPLICAZIONE Formazione: Corso in conformità al regolamento Europeo (CE) 852/2004. Campania addetti livello di rischio 1 e 2 addetti che manipolano alimenti (Decreto Dirigenziale n 110 del 24/05/2018 Allegato 1) – Friuli-Venezia Giulia, responsabili (Decreto n. 728 del 22 aprile 2020 …
Corso in materia di HACCP e igiene alimentare rivolto agli operatori del settore alimentare.
REGIONI E AMBITI DI APPLICAZIONE
Formazione: Corso in conformità al regolamento Europeo (CE) 852/2004. Campania addetti livello di rischio 1 e 2 addetti che manipolano alimenti (Decreto Dirigenziale n 110 del 24/05/2018 Allegato 1) – Friuli-Venezia Giulia, responsabili (Decreto n. 728 del 22 aprile 2020 – Circolare prot. 9916/SPS-VETAL del 12 maggio 2008) – Piemonte, alimentaristi addetti che manipolano alimenti (Deliberazione della Giunta Regionale 31 luglio 2015 n.25 1952) – Sardegna, responsabili autocontrollo – Toscana, addetti che non manipolano alimenti (Deliberazione della Giunta Regionale n. 559 del 21 luglio 2008) – Valle D’Aosta, operatori alimentaristi che manipolano e non manipolano alimenti (DGR Valle D’Aosta 4197/04 – DGR Valle D’Aosta 1521/06 – DGR Valle D’Aosta 1067/11).
Aggiornamento: Corso in conformità al regolamento Europeo (CE) 852/2004. Friuli-Venezia Giulia, responsabili (Decreto n. 728 del 22 aprile 2020 – Circolare prot. 9916/SPS-VETAL del 12 maggio 2008) – Piemonte, alimentaristi addetti che manipolano alimenti (Deliberazione della Giunta Regionale 31 luglio 2015 n.25 1952) – Sardegna, responsabili autocontrollo – Toscana, responsabili (Deliberazione della Giunta Regionale n. 559 del 21 luglio 2008).
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso fornisce gli strumenti e le conoscenze per ottemperare alle disposizioni relative al sistema di autocontrollo HACCP che ogni operatore nel settore alimentare deve conoscere e mettere in atto al fine di ridurre i rischi igienici e sanitari per il consumatore.
LA NORMATIVA
Il Regolamento Europeo (CE) 852/2004 prevede che gli addetti alla manipolazione degli alimenti ricevano una formazione specifica in materia di igiene alimentare in relazione al tipo di attività. In Italia, la definizione delle caratteristiche della formazione HACCP è affidata alle singole Regioni che, con specifiche normative regionali, stabiliscono modalità, durata ed argomenti dei corsi per alimentaristi.
DESTINATARI DEL CORSO
Alimentaristi
CONTENUTI DEL CORSO
DURATA
Il corso ha la durata di 8 ore totali.
TEST DI APPRENDIMENTO
Al termine del corso è previsto un test di verifica dell’apprendimento con domande a risposta multipla riguardo l’intero contenuto del corso.
ORGANIZZAZIONE DELLE LEZIONI
Le lezioni sono organizzate in moduli didattici multimediali interattivi.
CERTIFICAZIONE: attestato di frequenza rilasciato da soggetto formatore autorizzato ai sensi Art. 2 all. A Conferenza Stato Regioni 7 luglio 2016
SETTORE: alimentare
REQUISITI IN INGRESSO: nessuno
DOCENTI: Dott.ssa G. Pietrollini e Dott.ssa S. Di Lorenzo