Il tuo carrello è attualmente vuoto!
INTRODUZIONE Il concetto di Soft Skill fa riferimento a quelle competenze legate all’intelligenza emotiva e alle abilità naturali che ciascuno di noi possiede. Le Soft Skill non riguardano delle competenze tecniche, ma piuttosto sono legate a come interagisci con le persone, come risolvi i problemi e come gestisci il tuo lavoro. In altre parole si…
INTRODUZIONE
Il concetto di Soft Skill fa riferimento a quelle competenze legate all’intelligenza emotiva e alle abilità naturali che ciascuno di noi possiede. Le Soft Skill non riguardano delle competenze tecniche, ma piuttosto sono legate a come interagisci con le persone, come risolvi i problemi e come gestisci il tuo lavoro.
In altre parole si tratta di tutte quelle competenze trasversali che nella vita professionale e privata sono spesso essenziali.
Una delle soft skill maggiormente ricercate è la corretta gestione del conflitto. Infatti, l’interazione tra colleghi, ma anche tra persone in generale, può portare a contrasti che devono essere gestiti correttamente, in modo sano e funzionale al rapporto e alla vita dell’azienda: il lavoro di squadra è di importanza strategica per ogni realtà di business, dalle piccole medie imprese alle aziende multinazionali, così come negoziare efficacemente tra i vari componenti del team.
Il conflitto non è necessariamente negativo: deve essere considerato come un’opportunità di confronto e di crescita per l’intero gruppo di lavoro. Per questo motivo, occorre riconoscere e gestire in chiave positiva tutti i possibili “scontri”, per trasformali in un’occasione di miglioramento piuttosto che in un problema.
Vuoi imparare a gestire correttamente un conflitto? Questo è il corso giusto per te!
OBIETTIVI DEL CORSO
Obiettivo del corso è quello di fornire al discente una nuova chiave di lettura dei rapporti interpersonali e dei conflitti che possono nascere in azienda e non solo. Questo corso fornisce gli strumenti per imparare a:
DESTINATARI DEL CORSO
Manager, Capi squadra, Coordinatori, Quadri, Lavoratori
DURATA: 2 ore
CONTENUTI DEL CORSO
Le lezioni sono organizzate in moduli didattici multimediali interattivi, con spiegazioni audio, video, filmati ed esercitazioni.
TEST FINALE
Al termine del corso è previsto un test finale di verifica dell’apprendimento con domande a risposta multipla o vero/falso riguardo l’intero contenuto del corso.
CERTIFICAZIONE: attestato di frequenza rilasciato da soggetto formatore autorizzato.
SETTORE: tutti i settori lavorativi
REQUISITI IN INGRESSO: nessuno
SCADENZA CERTIFICATO: 5 anni